Beurer 575.10 IPL 6000 è un epilatore a luce pulsata che è su piazza da qualche tempo. È prodotto dall’azienda tedesca Beurer, da sempre sinonimo di qualità. L’IPL è compatto e facile da usare, ha una lampada con 5 j/cm² di potenza e 70.000 impulsi luce.
Si adatta alle diverse esigenze e ai diversi fototipi di pelle grazie ai suoi 3 livelli di intensità. Ha la modalità flash singolo e a scorrimento e consente di trattare la maggior parte dei colori di pelo. Nonostante non sia un IPL fresco di lancio, Beurer 575.10 sarà ancora un buon prodotto per l’epilazione casalinga? Lo vedremo insieme.
Nei paragrafi che seguono parleremo di tutte le sue caratteristiche. Iniziamo a conoscerlo partendo dalle principali specifiche tecniche.
In tabella sono riportate le specifiche più importanti di Beurer 575.10. Ti saranno utili durante la lettura. Consultale brevemente per farti un’idea sull’IPL.
Marca | Beurer |
N.Flash | 70.000 |
Intensità | 3 |
Sensore | Si |
Cordless | No |
Utilizzo | Corpo / Viso |
Flash Corpo | 3,1 cm² |
Flash Viso | 3,1 cm² |
Multiflash | Si |
Bikini | Si |
Sost. lampada | No |
Prezzo | 182,60 EUR |
I punti di forza di Beurer 575.10 che più ci hanno colpito sono i seguenti:
Beurer 575.10 è un IPL di fascia media che al momento si acquista ad un prezzo ribassato rispetto al lancio. Lo consideriamo adatto soprattutto a chi in genere viene escluso dal trattamento con gli IPL, ovvero le persone con i peli rossi o biondi.
Nella confezione di Beurer 575.10 non sono compresi accessori. Non troverai un adattatore viso o bikini, né beccucci di altro genere. Nessun problema, Beurer 575.10 è adatto anche all’epilazione di viso, ascelle e inguine e non avrai bisogno di adattatori.
L’IPL è sicuro è ha il sensore di contatto che protegge gli occhi, non avrai necessità di indossare degli occhialini protettivi. Se vuoi comunque usarli perché hai gli occhi sensibili, li trovi ad un piccolo prezzo su Amazon. Puoi acquistarli quando preferisci.
Beurer non riporta una tabella con i tempi di applicazione per ogni zona, ma solo il tempo totale di un trattamento con Beurer 575.10. Il prodotto ha una buona ripresa della lampada e il seguente tempo di trattamento:
Significa che in meno di mezz’ora avrai terminato la sessione. Per essere precisi riportiamo i tempi medi di ripresa della lampada di Beurer 575.10 in base all’intensità: 1,3 secondi a livello di intensità 1, 2,5 secondi a livello 2 e 3,5 secondi a livello 3, ovvero il livello massimo.
Per essere un prodotto uscito qualche anno fa, la ripresa della lampada è piuttosto rapida. Ricorda che i tempi di trattamento possono aumentare se utilizzi il dispositivo al livello massimo. 26 minuti sono il tempo di trattamento a livello 1, quello con la ripresa più veloce.
Beurer 575.10 ha una lampada con una fluenza e una finestra di applicazione nella media. Purtroppo il numero dei flash è ridotto rispetto alla maggior parte degli epilatori a luce pulsata di più recente uscita. Qui di seguito sveleremo tutte le caratteristiche della lampada di Beurer 575.10.
La lampada di Beurer 575.10 ha 5 J/cm² di potenza. Esattamente come la maggior parte degli IPL, anche di recente uscita. 5 joule per centimetro quadrato sono la fluenza adatta per eliminare i peli sulla maggior parte dei fototipi. Riteniamo sia una potenza adeguata al tipo di prodotto e alla clientela a cui è rivolto.
Una fluenza simile non ha nulla da invidiare a quella di IPL più costosi o più tecnologici. Ancora oggi sono pochi gli epilatori a luce pulsata che superano i 5 J/cm² di potenza. Per quanto riguarda i joule della lampada possiamo ritenerci soddisfatti.
La lampada è dotata inoltre, di un filtro UV integrato che scherma i raggi UV dannosi per la pelle. In questo modo garantisce protezione e sicurezza anche per la cute sensibile.
Ecco il punto dolente di Beurer 575.10. Purtroppo il numero di flash della lampada è molto ridotto rispetto alla media degli IPL di nuova uscita. Avrai a disposizione solo 70.000 impulsi luce. Un po’ pochi se si pensa che prodotti della stessa fascia di prezzo, ma più recenti, possono arrivare a oltre 350.000 flash.
70.000 impulsi corrispondo a circa 6 anni di trattamenti, non sono pochi ma nemmeno così tanti. Gli IPL di oggi hanno talmente tanti flash da superare i 20 anni di trattamenti. Gli impulsi di Beurer 575.10 iniziano a sembrare pochi se si confrontano con quelli di altri modelli.
È un peccato, ma dipende da quelle che sono le tue esigenze. Se non hai molti peli (quindi non hai bisogno di tanti flash) e cerchi un IPL di qualità ad un prezzo ribassato, Beurer 575.10 potrebbe fare al caso tuo. Altrimenti puoi dare un’occhiata alle nostre altre recensioni. Il nostro sito è ricco di proposte. Siamo sicuri che ci sia anche l’IPL che cerchi.
Come accennato Beurer 575.10 non ha adattatori per area viso e bikini, ma solo il beccuccio standard. Quindi i centimetri di applicazione del beccuccio standard sono:
La finestra è nella media, la maggior parte degli IPL ha una copertura di circa 3 centimetri quadrati. Si adatta all’epilazione delle aree ampie come delle aree più piccole e difficili. Con la funzione a scorrimento riuscirai a velocizzare le sessioni di epilazione su braccia, gambe e pancia.
Mentre con la modalità flash singolo ti epilerai i baffetti, le ascelle e la zona bikini, nel massimo del confort. Più avanti approfondiremo anche questo argomento.
No, la lampada di Beurer 575.10 non si può sostituire. Di solito apprezziamo il fatto che gli IPL non abbiano lampade sostituibili, perché ciò semplifica notevolmente l’uso del prodotto. Il problema è che a differenza di altri IPL con lampade non sostituibili, che hanno in genere oltre 200.000 o addirittura 400.000 flash, Beurer 575.10 ne ha solo 70.000.
In questo caso sarebbe stato comodo avere una lampada sostituibile per guadagnare qualche anno di utilizzo in più. 70.000 flash sono pochi e il fatto che la lampada non sia sostituibile potrebbe essere considerato un contro. Dipende dalle tue esigenze e dalla quantità di peli che vuoi eliminare.
Noi di epilatorelucepulsata.net ci preoccupiamo per la tua salute e recensiamo solo prodotti con il sensore di sicurezza e che siano a norma di legge. Anche Beurer 575.10, come gli altri da noi trattati, ha il sensore di contatto che protegge i tuoi occhi e la tua salute.
Il sensore è un piccolo dispositivo, montato sul beccuccio dell’IPL, che rileva se la pelle e la lampada sono a contatto. Se la lampada è posizionata correttamente sulla cute, il sensore consente il rilascio del flash alla pressione del pulsante. Contrariamente, se la pelle e il beccuccio non sono in aderenza perfetta, non sarà emesso alcun impulso.
In questo modo non è possibile che l’epilatore emetta lampi di luce accidentali che potrebbero colpire i tuoi occhi. Il sensore di contatto è necessario per la protezione della tua sicurezza. Non acquistare dispositivi che non ne siano dotati, scegli solo prodotti a norma.
Beurer 575.10 ha il sensore di tonalità della pelle montato sul beccuccio. Grazie a questo sensore, il dispositivo è in grado di leggere il colore della tua pelle e di adeguare l’intensità del trattamento in modo automatico. Per capirci funziona un po’ come uno scanner.
Una volta che avrà riconosciuto il fototipo, Beurer 575.10 emetterà un flash con intensità adeguata. Se hai la pelle chiara, ad esempio, l’IPL rilascerà un flash con intensità maggiore. Se la tua cute è più scura, il sensore abbasserà l’intensità del flash.
Non dovrai adeguare manualmente l’intensità del trattamento e la sensibilità della tua pelle sarà sempre rispettata. Questo rende le sessioni rapide e confortevoli. Dovrai pensare solo ad epilarti, a tutto il resto penserà Beurer 575.10. Ottimo l’aver trovato il sensore su un prodotto uscito da qualche anno, non sempre gli IPL più “anziani” ne sono dotati.
Segnaliamo che, se preferisci, puoi comunque selezionare manualmente l’intensità. Ne parleremo più avanti nel paragrafo specifico.
Anche se Beurer 575.10 non ha l’adattatore per il viso né quello per la zona ascelle e bikini, è comunque adatto per epilare queste zone. La finestra della lampada è abbastanza ampia da trattare le zone estese come gambe, cosce, schiena e braccia, ma non troppo grande da risultare inutilizzabile su baffetti e ascelle.
Con i suoi 3 centimetri quadrati ti permette di eliminare agevolmente la peluria dei baffetti e del mento. Un adattatore viso sarebbe stato di certo più comodo, ma durante il test non abbiamo faticato ad utilizzare il beccuccio standard. Prima di proseguire facciamo alcune raccomandazioni di rito.
Il flash non deve colpire le labbra o il naso. Fai attenzione a posizionare correttamente il beccuccio e rilascia l’impulso solo sulla zona da trattare. Non avvicinarlo troppo al naso e non utilizzarlo nell’area al di sopra degli zigomi. Per epilare i baffetti senza colpire accidentalmente le labbra, puoi seguire i nostri consigli.
Coprile utilizzando una matita make-up di colore bianco. In questo modo, anche se dovessi indirizzare accidentalmente il flash sul bordo del labbro superiore o inferiore, il bianco della matita schermerà la luce e eviterà scottature indesiderate. Se seguirai questo consiglio sarà molto più facile eliminare i peli dai baffetti e dal mento.
Beurer 575.10 non è dotato di base di appoggio, cosa che apprezziamo. La base non ha più un reale compito o una funzione. Un tempo gli IPL erano ingombranti e c’era bisogno di una base dove riporli. Inoltre i pulsanti e i sensori erano spesso ospitati proprio dalla base, cosa che la rendeva indispensabile.
Negli anni la tecnologia ha fatto passi da gigante e ha riprogettato gli epilatori a luce pulsata. Sono diventati così piccoli da poter essere riposti in un cassetto, e tutti i tasti e i sensori sono sul corpo o sulla testa dei macchinari. Di conseguenza non c’è più bisogno della base. Il fatto che non ci sia è un pro.
Beurer 575.10 non ha il wireless, per usarlo dovrai collegarlo al cavo di alimentazione. La mancanza del wireless non è da considerarsi un problema. Sono ancora pochi gli IPL che funzionano senza fili e il loro prezzo è spesso molto elevato. Il cavo è lungo abbastanza da non dare ingombro mentre ti epili, non sentirai la mancanza del wireless.
Le sedute sono confortevoli, l’IPL è piccolo e maneggevole. Non costringe a strani movimenti o smorfie mentre ci si epila. Beurer 575.10 ha dimensioni simili a quelle di un classico epilatore a pinzette. Quindi molto comode anche per le aree difficili.
Beurer 575.10 ha 3 livelli di intensità che puoi selezionare tramite l’apposito pulsante. Per scegliere il livello che preferisci dovrai premere il pulsante ON/OFF che è anche quello per la selezione della potenza. Sull’indicatore di intensità si accenderà una lampadina per indicare il livello 1 e così via.
La media degli IPL ha 5 livelli di intensità e qui siamo un po’ al di sotto. Noi possiamo dire che 3 livelli sono comunque sufficienti. Se però hai la pelle molto sensibile, potresti lamentare la mancanza di un programma ultra delicato. Cosa da valutare prima di acquistare un IPL.
Come anticipato la lampada ha una ripresa più rapida nei livelli di intensità bassi. Ripetiamo che l’intervallo tra un impulso e un altro è di 1,3 secondi a livello di intensità 1, di 2,5 secondi a livello 2 e di 3,5 secondi a livello 3. Il livello 1 è adatto ai fototipi più scuri e alle pelli sensibili, il livello massimo è adatto a chi ha la cute molto chiara.
Segui sempre le istruzioni sul manuale e regola l’intensità in base al tuo fototipo per evitare fastidi o scottature indesiderate. Ricorda che Beurer 575.10 è anche in grado di leggere il colore e di selezionare il programma in modo automatico.
Se i 3 livelli di intensità di Beurer 575.10 ti soddisfano, puoi pensare all’acquisto. Altrimenti rinnoviamo il nostro invito a cercare tra le altre recensioni del sito.
Con Beurer 575.10 puoi trattare i fototipi da I a V. È escluso solo il fototipo VI che è quello tipico della cute più scura. Il fototipo VI è il più esposto al rischio di scottature da IPL, per questo è escluso dal trattamento anche dalla maggior parte dei dispositivi di ultimissima generazione.
Beurer raccomanda di evitare le sedute con luce pulsata sulla pelle abbronzata, o su quella che è stata da poco esposta ai raggi del sole. L’azienda consiglia di aspettare almeno due settimane se la pelle è stata esposta al sole e di fare una prova di tollerabilità prima di procedere con un nuovo trattamento.
L’IPL Beurer 575.10 è in grado di eliminare i peli scuri, i peli castani, quelli di color biondo scuro e anche quelli biondi e rossi. I soli esclusi dal trattamento sono quelli bianchi e grigi, dove la melanina è assente. La tecnologia a luce pulsata agisce sulla melanina del bulbo, ma se questa non è presente non riesce a colpirlo.
È questo il motivo per cui non ci sono IPL in grado di leggere i peli bianchi e grigi e sono piuttosto rari quelli che riescono ad eliminare anche i peli biondo chiaro e/o quelli rossi. Beurer 575.10 si piazza al di sopra della media e consente di trattare la maggior parte dei fototipi e ben due colori di pelo in più rispetto ad altri IPL.
Beurer 575.10 ha la modalità a scorrimento automatico, chiamata Flash & Glide, e quella con il flash singolo. Se vuoi velocizzare il trattamento utilizza il programma Flash & Glide. Basta tenere premuto il pulsante per attivare i flash continui. La lampada rilascerà impulsi automatici, tu dovrai solo scorrere in avanti e mantenere la corretta posizione.
La funzione automatica è comoda per eliminare i peli dalle gambe, dalla schiena, dalle cosce, dalla pancia e dalle braccia. Quella flash singoli invece, va benissimo per le aree piccole e/o difficili come baffetti, inguine, zona dietro le ginocchia, ascelle ecc.
Avere due modalità diverse di trattamento è molto utile. Con Beurer 575.10 l’epilazione sarà rapida e scorrevole. Cosa che abbiamo apprezzato.
Conosciamo bene il marchio Beurer. È un’azienda tedesca che punta alla qualità dei prodotti, e per il suo Beurer 575.10 non fa eccezione. I materiali utilizzati sono solidi e robusti. L’PL è ben assemblato e quando si impugna dà l’idea di essere durevole nel tempo.
Nel momento dell’acquisto di un IPL consigliamo di spendere qualche euro in più per la qualità della macchina. In questo caso promuoviamo Beurer 575.10 con ottimi voti. Utilizzerai il dispositivo per parecchio tempo prima che si danneggi. Peccato solo per il numero di flash della lampada, che non sono molti.
Il design di Beurer 575.10 ricorda quello dei classici epilatori a pinzette. Non è bellissimo, ma possiamo definirlo gradevole. Il colore vivace lo rende simpatico alla vista, ma la forma è proprio old school. Il prodotto è su piazza da qualche anno, quindi anche il design resta quello di qualche anno fa.
In questo caso l’estetica si può mettere in secondo piano. Il prodotto funziona bene ed è talmente piccolo da poter essere nascosto in un cassetto. Non cozzerà con l’arredamento del bagno. Ovviamente è una questione di gusti, l’estetica del prodotto può piacere o meno. Noi riteniamo che in materia di design si potesse fare qualcosa di più.
In genere i peli iniziano a diradarsi dopo qualche seduta con luce pulsata. Anche con Beurer 575.10 accade la stessa cosa. La potenza della lampada è sufficiente ad eliminare buona parte dei peli in circa 2-4 sedute, ovvero in 1 o 2 mesi. Ti consigliamo di leggere attentamente le istruzioni sul manuale per seguire il calendario dei trattamenti.
Per quanto riguarda il corpo le prime 3-4 sedute vanno fatte a intervalli di circa due settimane. Le sedute 5-7 vanno fatte a intervalli di circa quattro settimane. Poi si può usare il dispositivo al bisogno per il mantenimento. Per i trattamenti sul viso le prime 6 sedute vanno eseguite a intervalli di circa due settimane.
In seguito le sedute 7-12 vanno fatte a intervalli di circa quattro settimane. Anche sul viso si può utilizzare la luce pulsata per il mantenimento una volta terminata la fase di attacco ai peli. Per rispondere alla domanda Beurer 575.10 funziona? Sì, funziona piuttosto bene. Nonostante sia su piazza da qualche anno offre buoni risultati.
Ricorda che la luce pulsata ha un effetto maggiore sui peli scuri e la pelle chiara. Chi ha la cute più scura o i peli molto chiari, dovrà essere paziente. Se non noti risultati subito, non cedere. Continua a seguire il calendario come da indicazioni del manuale. I benefici arriveranno.
È doveroso ribadire che non bisogna saltare i trattamenti, soprattutto in fase iniziale. Altrimenti la luce pulsata non riuscirà ad agire correttamente sul bulbo. Segui le sedute con molta attenzione.
Beurer 575.10 è un buon epilatore ed è consigliato a chi:
Lo consigliamo prima di tutto a chi ha i peli chiari e cerca un IPL in grado di trattarli. Se ti sembra che Beurer 575.10 sia il prodotto che fa per te, tienilo nella lista dei papabili. Altrimenti dai uno sguardo alle nostre proposte. Ci sono IPL di ogni genere e ogni fascia di prezzo.
L’IPL Beurer 575.10 è un prodotto di buona qualità e con specifiche che ci hanno soddisfatti. Peccato che abbia pochi flash a disposizione, altrimenti non avrebbe avuto molto da invidiare a dispositivi decisamente più costosi. La fluenza della lampada è buona, come anche la finestra di applicazione.
I 3 livelli di intensità sono utili e c’è anche la modalità a scorrimento. Nel complesso Beurer 575.10 si presenta come un IPL efficiente. Noi lo promuoviamo con un buon voto. Se credi possa essere la scelta giusta, te lo consigliamo. Ci sembra di aver detto tutto. È arrivato il momento di salutarci.
Continua a seguirci per conoscere il mondo degli epilatori a luce pulsata e per scoprire tutte le ultime novità in arrivo. Ti aspettiamo presto sulle nostre pagine.